Come Insegniamo l'Arte del 3D
Non ti promettiamo miracoli. Ti offriamo metodi chiari, sviluppati nel tempo attraverso tentativi ed errori. Ogni approccio nasce da esperienze reali con studenti veri.
I Tre Pilastri del Nostro Approccio
Pratica Prima di Tutto
Meno lezioni teoriche, più tempo con mouse e tastiera. Costruisci progetti reali dal primo mese. Gli errori sono parte del processo, non ostacoli.
Apprendimento Personalizzato
Nessuno impara allo stesso ritmo. Seguiamo i tuoi progressi individuali e adattiamo il percorso. Qualcuno eccelle in modellazione, altri nell'animazione.
Portfolio Progressivo
Ogni esercizio diventa parte del tuo portfolio. A metà corso avrai già lavori da mostrare. Non aspettiamo la fine per costruire qualcosa di significativo.
Il Percorso Formativo Mese per Mese
Fondamenti e Primi Modelli
Impari le basi dell'interfaccia e crei oggetti semplici. Niente pressione, solo familiarità con gli strumenti. Alcuni studenti iniziano con forme geometriche, altri con oggetti quotidiani.
Anatomia e Proporzioni
Passiamo ai personaggi base. Studi l'anatomia in modo pratico, non con libri polverosi ma costruendo modelli. È qui che molti scoprono cosa preferiscono fare.
Texture e Materiali Avanzati
I tuoi modelli prendono vita con texture realistiche. Impari a dare profondità e carattere. Questo è spesso il momento in cui gli studenti cominciano a trovare il proprio stile.
Rigging e Animazione Base
Dai movimento ai tuoi personaggi. Prima passi semplici, poi sequenze più complesse. Non tutti diventeranno animatori, ma capire il processo è essenziale.
Progetto Finale e Portfolio
Crei un progetto completo che rappresenta il tuo percorso. Noi ti guidiamo, ma le scelte creative sono tue. Questa diventa la pietra angolare del tuo portfolio.
Perché il Metodo Pratico Funziona Meglio
Dopo anni di insegnamento, abbiamo capito una cosa semplice: guardare qualcuno modellare non ti rende un modellatore. Devi sporcarti le mani.
Le nostre sessioni durano tre ore. La prima mezz'ora è teoria e dimostrazione. Le altre due ore e mezza? Le passi lavorando su progetti reali mentre noi siamo disponibili per domande e correzioni.
- Feedback immediato sui tuoi lavori in corso
- Risoluzione problemi in tempo reale
- Apprendimento attraverso la ripetizione e l'errore
- Sviluppo del proprio flusso di lavoro personale
Consigli Rapidi da Chi Ci È Passato
Salva Spesso
Sembra banale, ma perderai ore di lavoro almeno una volta se non salvi ogni 10 minuti. Imposta il salvataggio automatico sin dal primo giorno.
Copia i Maestri
All'inizio, prova a ricreare lavori che ammiri. Non è barare, è imparare. Scoprirai tecniche che nessun tutorial ti insegnerà mai.
Riferimenti Sempre
Anche i professionisti usano foto di riferimento. La tua memoria non è affidabile come pensi. Raccogli immagini per ogni progetto.
Pause Regolari
Dopo un'ora di lavoro intenso, gli errori si moltiplicano. Alzati, guarda altro, torna fresco. La qualità migliora immediatamente.
Finisci i Progetti
È facile iniziare dieci cose e non finirne nessuna. Meglio tre progetti completi che venti abbozzati. I portfolio incompleti non impressionano nessuno.
Condividi Presto
Non aspettare la perfezione per mostrare il tuo lavoro. Il feedback esterno accelera l'apprendimento. Anche le critiche dure sono utili.


Dren Tkalčić e Vesna Marković
Dren lavora nell'industria dal 2017, Vesna dal 2019. Hanno passato anni in studi di produzione prima di decidere che preferivano insegnare. Non sono guru, sono professionisti che amano condividere quello che funziona davvero.
"Il mio primo personaggio 3D era orribile. Braccia troppo lunghe, occhi storti, proporzioni sbagliate ovunque. Ma l'ho finito. E quello fu l'inizio. Non cercare la perfezione, cerca il progresso."