Vai al contenuto principale

Chi siamo davvero

Dal 2019 lavoriamo con artisti che vogliono creare personaggi che vivono sullo schermo. Non vendiamo sogni impossibili — insegniamo tecniche concrete che servono nell'industria dell'animazione e dei videogiochi.

Abbiamo iniziato in un piccolo studio a Messina. Oggi collaboriamo con professionisti sparsi in tutta Italia, ma la filosofia resta la stessa: pratica intensa, feedback diretto, progetti reali.

Come è nato tutto questo

Nel 2019 un piccolo gruppo di animatori freelance si è reso conto di una cosa semplice: trovare corsi pratici sulla modellazione 3D era difficile. Troppa teoria astratta, poca esperienza sul campo.

Così abbiamo creato navirosetiq. L'idea era offrire percorsi formativi dove gli studenti lavorano su brief reali, ricevono critiche costruttive e imparano gli errori comuni prima di farli sul lavoro vero.

Non promettiamo che diventerete famosi. Però possiamo aiutarvi a costruire competenze solide nel character modeling e nell'animazione.

Studio di formazione per animazione 3D

I nostri principi di base

Modellazione pratica

Costruisci mesh pulite fin dall'inizio. Impara topologia, retopology e tecniche di ottimizzazione che funzionano davvero nei motori di gioco.

Feedback continuo

Ogni progetto viene revisionato da chi lavora nell'industria. Ricevi critiche oneste e suggerimenti specifici per migliorare.

Portfolio reale

Alla fine del percorso hai progetti concreti da mostrare. Non esercizi finti, ma lavori che dimostrano le tue capacità tecniche.

Chi ti guida nel percorso

Nevio Galante, Lead Character Artist

Nevio Galante

Lead Character Artist

Ha lavorato su progetti AAA per sei anni. Specializzato in sculpting e facial rigging. Preferisce insegnare attraverso demo pratiche e critiche dirette.

Bice Lorenzini, Animation Director

Bice Lorenzini

Animation Director

Veterana dell'animazione 3D con focus su character performance. Ha collaborato con studi internazionali. Crede nel metodo iterativo: animare, rivedere, migliorare.

Come funziona il nostro metodo

1

Fondamenta tecniche

Parti dalle basi: topologia, edge flow, proporzioni anatomiche. Niente scorciatoie, solo fondamentali solidi che userai sempre.

2

Progetti guidati

Lavori su brief strutturati con obiettivi chiari. Ogni settimana ricevi feedback su ciò che hai prodotto e indicazioni precise per progredire.

3

Revisioni realistiche

Ti mostriamo cosa funziona e cosa no nei tuoi modelli e animazioni. Impari a riconoscere problemi tecnici e stilistici prima che diventino abitudini.

4

Portfolio finale

Completi almeno tre progetti che dimostrano le tue capacità. Reel di animazione, character sheets, asset ottimizzati per real-time rendering.